domenica 15 novembre 2009

Eros Ramazzotti a Praga con il suo tour "Ali e Radici"

Eros Ramazzotti a Praga con il suo tour "Ali e Radici"
VENERDÌ 06 NOVEMBRE 2009 10:28 CULTURA - EVENTI
Un evento imperdibile sta per presentarsi a Praga nei prossimi giorni. Se sei un appassionato di musica e un grande fan di Eros Ramazzotti in particolare, non puoi perderti il superconcerto che si terrà nella fantastica O2 Arena Prague il prossimo 17 Novembre. Iniziato a Rimini lo scorso 21 Ottobre, il tour “Ali e Radici” 2009-2010 di Eros Ramazzotti procede senza sosta con grande successo di pubblico (ovunque “sold out”) e di critica. Lo show, definito da molti un vero “kolossal”, vede Eros in tour per l’Europa fino alla primavera del 2010.
Si tratta di una produzione spettacolare che accompagna il ritorno dell’artista sul palco dopo quattro anni di assenza dalle scene Live.Il tour (organizzato da Radiorama e Trident Management in collaborazione con Live Nation) segue l’uscita dell’undicesimo album di inediti di Eros Ramazzotti dal titolo “Ali e Radici” (Rca/Sony Music) che dal 22 maggio conserva i vertici delle classifiche di vendita. “Ali e Radici” è il suo undicesimo album di inediti, a quattro anni dall’ultimo, “Calma Apparente”, e a due anni dalla raccolta “E2” (10 dischi di platino e disco italiano più venduto nel 2007).

Le 11 canzoni di “Ali e Radici” sono prodotte da EROS e dal maestro Claudio Guidetti (di cui 6 co-prodotte con Michele Canova) e portano la firma di Eros e Cogliati per i testi e di Eros e Guidetti per le musiche. In 25 anni l’artista ha pubblicato 15 album e venduto in tutto il mondo oltre 50 milioni di dischi. Eros Ramazzotti è accompagnato sul palco da grandi musicisti: Claudio Guidetti (chitarre), Michael Landau (chitarre), GaryNovak (batteria), Reggie Hamilton (basso), Everette Harp (fiati), Nicola Peruch (tastiere), Luca Scarpa (pianoforte e tastiere), Chiara Vergati (cori), Sara Bellantoni (cori), Romina Falconi (cori).
Di seguito i brani del nuovo album “Ali e Radici”:

1. Appunti e note

2. Il cammino

3. Parla con me

4. L’orizzonte

5. Affetti personali

6. Controvento

7. Ali e radici

8. Bucaneve

9. Nessuno escluso

10. Non possiamo chiudere gli occhi

11. Come gioielli

12. Linda e il mare (Bonus Track)
Merita una nota di approfondimento la storia personale di Eros e il suo approccio alla musica: il primo approccio serio al mondo musicale dell'artista è del 1979, ai Castelli Romani, quando partecipa ad una manifestazione canora dove interpreta Pezzi di vetro di Francesco De Gregori. Nel 1981 partecipa al Concorso Voci Nuove del Festival di Castrocaro dove presenta la canzone Rock 80 scritta qualche anno prima. La vittoria arrise a Zucchero e a Fiordaliso ma il giovane, prima della manifestazione, fu fatto esibire da Gianni Ravera, assieme a tutti gli altri giovani talenti, dinanzi ai vari rappresentanti delle case discografiche. Ricevette solo due preferenze, da Roberto Galanti e il barone Lando Lanni, fondatori e soci della neonata casa discografica milanese DDD - Drogueria di Drugolo. Caso volle che i due, per non condizionare la scelta, votarono separatamente ed entrambi rimasero affascinati da quel timbro nasale che nel tempo tutto il mondo ha imparato a riconoscere; fu lo stesso Ravera a mediare in seguito l'offerta del contratto nei suoi uffici di Roma.

Nel 1982 partecipa a Un disco per l'estate di Saint-Vincent con la canzone Ad un amico, composta con Roberto Colombo, dedicata ad un amico d'infanzia prematuramente scomparso. Il 3 febbraio 1984 partecipa al Festival di Sanremo, nella sezione Voci Nuove, con il brano Terra promessa, un disco che sarebbe dovuto uscire ad ottobre, ma che venne astutamente proposto alle selezioni di Sanremo Giovani; ammesso alla finale, vince la manifestazione nella sezione nuove proposte. Grazie anche all'arrangiamento vagamente dance ne viene realizzata anche una versione estesa, pubblicata su discomix. Inizia da lì la sua notorietà, anche internazionale, quando comincia ad affrontare platee tedesche, austriache e svizzere. Sempre nel 1984, alla Vela d'Oro di Riva del Garda, presenta la canzone Buongiorno Bambina. Nell'edizione del Festival di Sanremo 1985 stavolta si ripresenta tra i "big" con il brano Una storia importante, stavolta si classifica sesto ma a livello discografico è un trionfo, difatti il singolo sanremese vende oltre un milione di copie in Francia. Segue la pubblicazione del suo primo album, Cuori agitati.

L'anno seguente trionfa per la seconda volta a Sanremo con Adesso tu, che fa da apripista all'uscita del secondo album, Nuovi eroi, titolo omonimo per un'altra sua canzone di successo. L' album, inciso anche in lingua spagnola, conferma la sua notevole popolarità. In quello stesso anno vince anche il suo primo Festivalbar con la canzone "Nuovi eroi". Il terzo album, In certi momenti, esce nel 1987 e vede la partecipazione di Patsy Kensit nel brano "La luce buona delle stelle" - sarà soltanto la prima di molte ospiti nella carriera del cantante romano - ed è il primo album a entrare nelle posizioni più alte delle classifiche europee. Per promuoverlo l'artista inizia un tour estenuante, durato ben nove mesi, che registra il tutto esaurito e lo lancia ai massimi livelli. Il numero di copie dell'album è eccezionale: oltre 3 milioni e 700 mila copie.

Nel 1988 pubblica il mini album Musica è, e nel 1990 esce In ogni senso, album che contiene forse le canzoni più celebri del suo repertorio, e per la prima volta, dopo due anni di lontananza dai palcoscenici, si esibisce negli Stati Uniti, nel prestigioso Radio City Music Hall di New York, ottenendo autentiche ovazioni dal pubblico americano. Nel novembre 1991 esce il suo primo album doppio dal vivo, Eros in concert, la registrazione di un concerto trasmesso in Mondovisione a Barcellona, in Spagna, nazione dove Ramazzotti è molto seguito; concerto che verrà poi riproposto in VHS nel 1992 "Eros Ramazzotti - In giro per il mondo", nel quale vengono riproposti gli spezzoni più significativi di quella magica serata di Barcellona ed immagini inedite dell'artista girate a New York. Nel 1993 esce il suo nuovo album Tutte storie, trainato dal successo del singolo "Cose della vita" il cui videoclip viene firmato dal regista Spike Lee; è la prima volta che l'artista statunitense lavora con un artista europeo.

Il giro di concerti atto a promuovere l'uscita dell'album si risolve di nuovo con ampi trionfi ed è tra i più importanti della sua carriera; si conclude negli Stati Uniti e per la prima volta nei paesi latino-americani: nel novembre 1994 il cantante si esibisce agli MTV Europe Music Award di Berlino. L'album venderà oltre 6 milioni di copie in tutto il mondo: Eros è ormai uno dei più importanti artisti in Europa. Il 1995 per Ramazzotti inizia con la creazione di una sua società produttiva e organizzativa, la Radiorama, e con la firma di un nuovo contratto discografico con la BMG International, che da qui in avanti ne detiene l'esclusiva mondiale.

Nell'estate 1995 partecipa alla manifestazione musicale europea Summer Festival, svolta in sette stadi europei e per la prima volta ha l'occasione di esibirsi con grandi celebrità rock come Rod Stewart, Elton John, Joe Cocker, Jimmy Page, Robert Plant, e Sheryl Crow. È in quella occasione che conosce la modella svizzera Michelle Hunziker, dalla quale ha il 5 dicembre 1996 la figlia Aurora, e con la quale si sposa il 24 aprile 1998 al Castello Odescalchi di Bracciano... per chi volesse approfondire ulteriormente la vita dell'artista consigliamo di visitare i siti da cui abbiamo attinto alle seguenti informazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Eros_Ramazzotti e http://www.ramazzotti.com/eng/index_eng.htm


Per info e biglietti: http://www.o2arena.cz/O2arenaEN/eventDetail.aspx?docid=19070260
ULTIMO AGGIORNAMENTO ( VENERDÌ 06 NOVEMBRE 2009 11:00 )

Nessun commento:

Posta un commento