Live - Brazilian Grand Prix
LIVE TEXT COMMENTARY (all times BST)
No need to reload page, content below updates automatically. More info
606: DEBATE
Your thoughts on the action
To get involved text us on 81111 with FORMULA 1 before your message. (Not all contributions can be used; UK mobiles only; network rates apply)
By Caroline Cheese
Lap 23: Nico Rosberg and Sebastien Buemi stop from second and third - and JENSON BUTTON GETS PAST KAMUI KOBAYASHI. He is up to second - I think - and now he can go for it. "OK, let's go, let's go," he tells his Brawn team.
Lap 22: Replays show Jenson Button getting past Kamui Kobayashi at Turn One but then has to back off and loses the place again. Huge frustration for the Brit.
Lap 22: Nick Heidfeld has stopped. Not sure why. Lewis Hamilton has a little look at Rubens Barrichello, but thinks twice.
Lap 21: And Barrichello is into the pits for his first stop. Time for Mark Webber to put the pedal down. The Brazilian comes out in traffic, just ahead of ninth-placed Seb Vettel, who promptly overtakes.
Lap 20: Antony Davidson on BBC 5 live thinks it's Sutil's fault and he should be banned. Martin Brundle doesn't think the German was to blame. Contentious, then. Nick Heidfeld is into the pits from 12th. Rubens Barrichello goes purple again.
Lap 19: Jarno Trulli has promised to speak to the stewards about Adrian Sutil. He's absolutely furious, it's fair to say. I haven't seen the incident properly, so I couldn't possibly comment.
From Debbie, Oswestry, via text on 81111: "Arrghhhhhhh I can't cope with all this excitement!!!! Never seen Jenson drive like this, he evidently had his Ready Break this morning, come on lad, kick some butt."
Lap 17: Rubens Barrichello has responded with a purple lap. Three cars under investigation: Trulli, Sutil, Kovalainen.
Lap 14: Brawn have told Rubens Barrichello to push on because he needs a three to four second gap on Mark Webber if he is to come out in front after the stops. It's about two seconds at the moment. They reckon Kamui Kobayashi can go two laps longer than Jenson Button.
Adrian Sutil on BBC Radio 5 live: "I think it was quite obvious he was on the outside and he [Trulli] lost control of his car and crashed into me, it was very strange that he came to me and blamed me for the incident because he just crashed into me."
Lap 12: As things stand, Jenson Button would take a six-point lead into the final race in Abu Dhabi, while Seb Vettel would drop out of the picture.
Lap 11: Mark Webber sets a fastest lap to sit 1.8 seconds behind Rubens Barrichello. Jenson Button is stuck behind Kamui Kobayashi. This one may test his patience.
Anthony Davidson on BBC Radio 5 live "The experienced drivers are just gobbling up the inexperienced drivers like a school of piranhas it is really impressive to watch - why can't we race at Interlagos every week?"
From Logos on 606: "Fair play to Button, this is some fantastic driving, I didn't think he had it in him!"
Lap eight: I don't think I've ever seen Ross Brawn look so tense as he watches Jenson Button on the charge. Rubens Barrichello leads by 1.4 seconds from Mark Webber and has just set a fastest lap.
Lap seven: You want aggression? Jenson Button is giving it in bucketloads. He dives past Kazuki Nakajimi into turn one and he's now up to seventh, having started 14th. Kamui Kobayashi is now in his sights...
Lap six: Jenson Button is all over the back of Romain Grosjean as the safety car comes in... and HE'S INTO THE POINTS in eighth. Incredible. Stunning move by the Brit.
Lap five: Seeing a replay of the start and Vettel clipped Kovalainen, who in turn sent Giancarlo Fisichella into a spin. They're all still running though. Only Trulli, Alonso and Sutil are out. Safety car coming in. Lewis Hamilton has come in and will only need one more stop.
Lap three: Trulli, Sutil and Fernando Alonso all crashed out in that same incident - but amid the unbelievable chaos, guess what happened? Jenson Button moved up to ninth. Rubens Barrichello got away smoothly off the start and he leads. Safety car still out.
Lap two: Heikki Kovalainen is into the pits after he went off on lap one - but he takes the fuel hose with him, and the leaking fuel dramatically catches fire right in Kimi Raikkonen's face. The Finn is OK.
Lap one: Not much happened... JOKE. Loads happened. Kimi Raikkonen zips up to third - but he has a damaged front wing and a puncture so he's now dropping back. Yellow flag is out... Jarno Trulli and Adrian Sutil have collided - and now they're engaged in a massive argument about who's fault it was.
1703: Lights off and we are GO.
1702: Red Bull are already warning Vettel that his engine is hot and he needs to look after it.
1700: Away they go for the warm-up lap and the mad dash for the pits can begin.
1659: BBC Radio 5 live's Holly Samos grabs a quick word with Jenson Button. "The crowd are pretty awesome here?" she asks him: "They are for a certain driver, but not for everyone," is the Englishman's curt response.
1657: I haven't even mentioned Lewis Hamilton. Oh. I have now. Ted Kravitz has been down to McLaren, who say showers are developing in the local area. Too exciting.
1654: Quick apology. We are aware of the crackling on the internet stream, and are looking into it.
1651: Manually refresh to wipe out that time-travelling previous entry. Lee McKenzie reminds JB that there are three inexperienced drivers in front of him on the grid. That's Romain Grosjean, Jaime Alguersuari and Kamui Kobayashi. "Yeah I know," responds Button, a little bit tetchily.
1649: Phew. Jenson Button has come out of hiding and is on his way to the grid... "I'm feeling good. It's nice and dry and hot, which is good. I'm looking forward to it. We'll make the best of it."
BBC Sport's Sarah Holt in Sao Paulo: "Fancy a final weather update? The weathermen at Toro Rosso say they are expecting some rain at some point but they don't expect it to be very heavy. There are some grey clouds overhead, I have to say."
1648: This is more like it. Some Brazilian drums. Bit more electric guitar. She's really made this Brazilian national anthem her own.
1646: A woman in white sings the Brazilian national anthem, accompanied by an electric guitar. Rock and roll!
1644: Jenson Button is not on the grid. Is he hiding in the attic in the manner of balloon boy? No, he's probably just gone to the toilet.
Mark Webber on the crowd: "I don't think they're my biggest fans. I've told Rubens eight points is enough for him today, give me 10!"
1641: Electric atmosphere in the stands as Brundle tracks down man of the moment Rubens Barrichello. Can you win it? "Yeah... I can." The Brazilian says he expects rain at some point during the race.
1638: Oof. Nearly lost Eddie Jordan there as a car zoomed past a little too close in the pits. Grid-walk time now...
Red Bull's Sebastian Vettel: "We can't change yesterday but we can change today. I'm looking forward to it. We're ready to attack. It looked like Button wanted to give us a present yesterday, but we didn't take it. I'm aiming for first or second. I know it's not an easy position to start from, but we'll see."
BBC Sport's Andrew Benson on how the race might pan out: "On the face of it, this race should be a private battle between pole man Rubens Barrichello and second-placed qualifier Mark Webber as there is no-one around them who is likely to challenge them for pace. And Webber appears best placed, as he has two laps' more fuel in his car than Barrichello. The Brazilian will therefore need to build a lead of at least two or three seconds by the time of his first pit stop around lap 20 to minimise the risk of being jumped. But the Red Bull has looked very quick in the little dry running there has been at Interlagos."
1629: Felipe Massa next up for a grilling from the BBC team. Coulthard wants to know where the helmet he was wearing when he crashed in Hungary is now. "It's already at my house," says Massa. "It's a very good history of my life. The helmet was very good because it saved me completely."
Jenson Button: "Luckily I had the right people around me because I felt pretty rubbish after qualifying. Rubens being on pole, me in 14th, it's not good for my race result. In 2006, I started 14th here and finished third. You can win from 14th, and that's my aim."
1622: If you were watching qualifying yesterday, you'll remember Barrichello's race engineer Jock Clear screaming down the radio: "That's P1 in Brazil, dude. You beauty. That's Jenson Button P14, Sebastian Vettel P16. Where are you now?" He's a bit calmer now as he speaks to BBC1, although he does admit: "There's a bit of a rivalry between the two camps."
From Rob, Bicester and Florianopolis, via text on 81111: "Just spoke to girlfriend in Brasil, Globo TV are showing the stewards drying the starting line for Barrichello to get away perfectly. She says they are using huge hairdryers."
BBC Sport's Sarah Holt in Sao Paulo: "You just can't keep those big grins off family Barrichello faces this weekend. I had a word with Daddy Barrichello - Rubens Sr - up at Brawn HQ, who had a big smacker planted on his cheek by son Rubens. 'It's fantastic and everybody is hoping it will be a big day. We are all very confident'. I wonder if he was optimistic because he knew that the Barrichello side of the Brawn garage are very bullish about his victory chances from pole. Team Barrichello are also predicting that Button will get minimum points, if any - which means the championship could go down to the wire. If Barrichello wins, Button needs a podium to clinch the title in Brazil."
Barrichello on how he will feel if he wins: "I'll probably be crying the hell of it. I was born two minutes from here. I might know people in the grandstand from school. It will be an emotional moment. It will be a fairytale."
Rubens Barrichello on BBC1: "I'm feeling very good because I have two situations: one is I'm fighting for the championship, the other is I've always wanted to win the Brazilian Grand Prix. I think I deserve it, I'm up for it."
1611: Wow. Lovely array of shirt colours from the BBC boys. Coulthard: pink. Humphrey: purple. Jordan: raspberry.
From Mark from Somerset via text on 81111: "Do not write Jenson off just yet, he has no other choice now, other than going for it and Interlagos is a circuit for overtaking and he has a strong car."
BBC Sport's Sarah Holt in Sao Paulo: "Apologies for my late appearance Caroline, I took a wrong turn and ended up surrounded by a crowd of exuberant Brazilian fans at Turn 14. I decided to make the most of it and stay with them while the drivers' bus paraded past. You won't be surprised to hear they are in good voice for local lad Rubens Barrichello. Formula 1 big cheese Bernie Ecclestone may also be hoping Barrichello breaks his duck at Interlagos as he's said this morning that he wants the championship to be decided at the final race in Abu Dhabi. Poor old Jenson Button, unless he can push his way through the pack from 14th on the grid, he might have to wait for the world championship."
1602: OK, OK, you can stop asking me what the weather's like. I'm going to tell you: it's sunny. At the moment. I can't rule out a shower later - mainly because I don't control the weather.
From executiverocker on Twitter: "I reckon Button and Vettel will have a crash going into turn one, so the drama will come from whether Rubens can finish or not."
1558: UK users, refresh your page now so you're ready to go with the BBC streaming. Everyone else: as you were.
1557: That news about Tonio Liuzzi means Sebastian Vettel moves up a place on the grid, and now sits one place behind Jenson Button in 14th. Could be interesting.
BBC Sport's Sarah Holt in Sao Paulo: "Tonio Liuzzi will line up his Force India in last place on the grid after dropping five spots because he changed his gearbox. The Italian's backwards crash during qualifying may have looked pretty spectacular but his mechanics had put his car back together by eight o'clock last night. Apparently, a pesky marshal tried to nick his steering-wheel from the crash debris but he managed to hang onto it - which is lucky for Force India's accountants as they cost about £25,000."
1551: And that's probably just about enough rambling from me. Over to you. Text me on 81111, or give me a shout on 606 or Twitter. Can Button hang on?
1548: And if Barrichello were to DNF for a 12th time in Brazil, and Sebastian Vettel doesn't somehow climb from 16th on the grid to a second-place finish, Button would be world champion by dinner-time.
1542: That's one almighty 'if' though. While the momentum may have swung towards Rubens Barrichello yesterday, has the pressure as well? The 37-year-old has never won his home grand prix in 16 attempts, and in fact, he's only managed to get to the finish line five times.
1537: Back in June, Button led the world championship by a whopping 26 points. If today's race finishes in the same order as it starts, he'll take a nerve-shredding four-point advantage to the final race in Abu Dhabi.
1530: Hello there. On Friday, I asked whether Jenson Button could really throw this world championship away. On the evidence of yesterday, it seems the answer is a resounding 'oh yes'. Still, at least now we know he's 100% British...
domenica 18 ottobre 2009
sabato 17 ottobre 2009
Pakistan launches Taliban assault
Pakistan launches Taliban assault | ||||||||
Major General Athar Abbas of the Pakistani Army: ''Forces are progressing well'' Fierce fighting has broken out as Pakistan's army launched an air and ground offensive against Taliban militants in the South Waziristan area. Officials said 30,000 troops, backed by artillery, had moved into the region where Pakistan Taliban leader Hakimullah Mehsud is based. Militants were reported to be offering stiff resistance as troops advanced from the north, east, and west. A curfew was imposed in the region before the offensive began. There have been several co-ordinated Taliban attacks in recent days, killing more than 150 people in cities across Pakistan.
Pakistan's top army spokesman Maj Gen Athar Abbas confirmed that a fully-fledged assault had begun and said that an offensive could last up to two months. "The objective is to clear this terrorist organisation from the area, who has taken over the area, turned these state institutions, organisations out and has taken the entire population hostage," he told the BBC. He added that intense fighting was expected during the course of the operation. Dozens of casualties have already been reported by local officials as both sides used heavy weapons. The bodies of three Pakistan soldiers were taken to the northern town of Razmak. There have also been unconfirmed reports of militant deaths. Nearly all communications in the region were down after the Taliban destroyed a telecommunications tower at Tiarza, local officials said.
Reports from the area are sketchy as it is difficult and dangerous for foreign or Pakistani journalists to operate inside South Waziristan. Aerial bombardments in the the Makeen area, a stronghold of the Mehsud tribe and a key army target, were also reported by local officials and witnesses. One resident of Makeen town described the onset of fighting. "We heard the sounds of planes and helicopters early Saturday. Then we heard blasts. We are also hearing gunshots and it seems the army is exchanging fire with Taliban," Ajmal Khan told the Associated Press news agency by telephone.
The ground operation comes after weeks of air and artillery strikes against militant targets in the region, which lies close to the Afghan border. Thousands of civilians have fled South Waziristan in anticipation of the offensive. Aid agencies say that many more are expected to flee but the tough terrain and the Taliban's grip on the area will present difficulties. Transport has been difficult as roads have been blocked by the military.
There is a huge army presence on the road between Tank and Dera Ismail Khan, says the BBC's Islamabad correspondent Shoaib Hasan, near South Waziristan. On his way to South Waziristan, he passed several army convoys on the road. The mobilisation came a day after Pakistan Prime Minister Yusuf Raza Gilani held a meeting of the country's senior political and military leadership. Lengthy planning Recent militant attacks were seen as an attempt to divide public opinion, but they appear to have strengthened the resolve of the government, which says the Taliban must now be eliminated, our correspondent added.
The army has been massing troops near the militants' stronghold for months - ever since the governor of Pakistan's North West Frontier Province announced a ground offensive in South Waziristan on 15 June. Pakistan's government has been under considerable pressure from the US to tackle militancy there. North and South Waziristan form a lethal militant belt from where insurgents have launched attacks across north-west Pakistan as well as into parts of eastern Afghanistan. South Waziristan is considered to be the first significant sanctuary for Islamic militants outside Afghanistan since 9/11. It also has numerous training camps for suicide bombers. BBC NEWS 15 OCTOBER 09 |
giovedì 15 ottobre 2009
Ebook Passi da Gigante + Appunti da un Amico Anthony Robbins
Passi da Gigante + Appunti da un Amico™
2 EBOOK COMPLETI AL PREZZO DI 1
Piccoli cambiamenti per fare una grande differenza: 365 lezioni quotidiane nella gestione di se stessi
Autore: Anthony Robbins
Editore: Bruno Editore
Formato: Ebook PDF in 397 pagine (+ Ebook 137 pagine)
Anno di Uscita: 2009
ISBN: n.d.
Categorie: Autostima, PNL
Classifica Vendite Ottobre: 4° posto
Disponibilità: immediata
Prezzo: €19 +iva invece di €58
Ebook Passi da Gigante + Appunti da un Amico
Descrizione: Riuscire a cambiare la propria vita è possibile se ci si concentra sulle soluzioni più che sui problemi, proprio come insegna un maestro della motivazione del calibro di Anthony Robbins. Leggi il Programma completo
Passi da Gigante
COME OTTENERE QUELLO CHE DESIDERI
Come trasformare il dolore in un tuo alleato.
Imparare a scegliere tra ciò che ci causa dolore e ciò che ci provoca piacere.
Che cosa forma il tuo destino e come le tue scelte lo influenzano.
COME ACQUISIRE L'ABILITA' DI CAMBIARE
Come accettare personalmente la responsabilità del cambiamento.
Che cosa ti spinge all'azione e cosa motiva il tuo comportamento.
In che modo alcune convinzioni possono fermarti.
COME IMPARARE AD UTILIZZARE IL VOCABOLARIO DEL SUCCESSO
Imparare ad usare correttamente le parole.
In che modo le parole possono trasformare istantaneamente le emozioni.
L'importanza di espandere il più possibile il tuo vocabolario.
COME UTILIZZARE I TUOI SEGNALI D'AZIONE
Perché le emozioni che consideri negative sono inviti ad agire.
Come cambiare ciò che stai facendo attraverso lo spostamento del focus.
Come acquisire padronanza nel gestire le emozioni.
COME RITROVARE E SEGUIRE LA TUA BUSSOLA PERSONALE
L'importanza di mantenere saldi i tuoi principi per ottenere rispetto.
Come un valore può diventare uno stato emotivo.
In che modo mentre prendi decisioni affermi i tuoi valori.
LE CHIAVI PER ESPANDERE LA TUA VITA
In che modo il cervello archivia le esperienze e come è diverso il meccanismo da uomo a uomo.
Quali riferimenti ha la tua immaginazione?
Come ogni esperienza fornisce qualcosa che ha valore.
QUAL E' IL DONO MIGLIORE
Come fare per vivere la gioia più profonda della vita.
Quali sono le caratteristiche di un eroe e come puoi diventarlo.
Come metterti in gioco nella vita per viverla da vincente.
Appunti da un amico
INTRODUZIONE: LA STORIA DI UN UOMO
Come riuscire a sprigionare il tuo potenziale.
Perché il solo pensiero positivo non è sufficiente per farti raggiungere i tuoi obiettivi.
Come risvegliare il tuo potere e dare nuova vita ai tuoi sogni.
SENTIRSI SOPRAFFATTI … COME CAMBIARE
L'importanza di renderti utile chiedendoti cosa puoi fare per gli altri.
Come puoi aumentare il tuo potere personale perseverando nell'azione.
Come convincerti che nessun problema è permanente.
NON ESISTONO FALLIMENTI
Come gestire i tuoi insuccessi per dare una nuova forma alla tua vita.
L'importanza di credere nella vita e di viverla fino in fondo.
Da cosa deriva il successo e come puoi ottenerlo.
Cos'è la proposta transattiva e come funziona.
L'INARRESTABILE TE STESSO: IL RISOLUTO
In che misura il potere di decidere è il potere di cambiare.
Come le tue decisioni influenzano e dirigono il tuo destino.
Come fare a prendere una decisione seria che cambi definitivamente la tua vita.
COSTRUISCI LE TUE CONVINZIONI E... PARTI A RAZZO
Imparare a capire cosa sono le convinzioni.
Quando scegli di credere qualcosa di te stesso questa convinzione determinerà anche le tue azioni.
In che modo puoi avere idee solide partendo dalle tue convinzioni.
QUELLO CHE VEDI E' QUELLO CHE OTTIENI
Cambiare il focus significa cambiare anche ciò che vedi e ciò che puoi ottenere.
Come pilotare il tuo obiettivo nella giusta direzione.
L'importanza di restare concentrato solo su dove vuoi andare.
LE DOMANDE SONO LE RISPOSTE
Imparare a porti domande che possano tornarti utili per ottenere delle risposte.
Quali sono le domande che risolvono i problemi?
Come fare quando non riesci a darti delle risposte.
SEI CON LE SPALLE AL MURO? IRROMPI CON UNA NUOVA METAFORA
In che modo scegliendo una metafora che esprime la tua vita scegli anche la convinzione.
Come scegliere bene le metafore da adottare.
Capire l'importanza delle parole.
2 EBOOK COMPLETI AL PREZZO DI 1
Piccoli cambiamenti per fare una grande differenza: 365 lezioni quotidiane nella gestione di se stessi
Autore: Anthony Robbins
Editore: Bruno Editore
Formato: Ebook PDF in 397 pagine (+ Ebook 137 pagine)
Anno di Uscita: 2009
ISBN: n.d.
Categorie: Autostima, PNL
Classifica Vendite Ottobre: 4° posto
Disponibilità: immediata
Prezzo: €19 +iva invece di €58
Ebook Passi da Gigante + Appunti da un Amico
Descrizione: Riuscire a cambiare la propria vita è possibile se ci si concentra sulle soluzioni più che sui problemi, proprio come insegna un maestro della motivazione del calibro di Anthony Robbins. Leggi il Programma completo
Passi da Gigante
COME OTTENERE QUELLO CHE DESIDERI
Come trasformare il dolore in un tuo alleato.
Imparare a scegliere tra ciò che ci causa dolore e ciò che ci provoca piacere.
Che cosa forma il tuo destino e come le tue scelte lo influenzano.
COME ACQUISIRE L'ABILITA' DI CAMBIARE
Come accettare personalmente la responsabilità del cambiamento.
Che cosa ti spinge all'azione e cosa motiva il tuo comportamento.
In che modo alcune convinzioni possono fermarti.
COME IMPARARE AD UTILIZZARE IL VOCABOLARIO DEL SUCCESSO
Imparare ad usare correttamente le parole.
In che modo le parole possono trasformare istantaneamente le emozioni.
L'importanza di espandere il più possibile il tuo vocabolario.
COME UTILIZZARE I TUOI SEGNALI D'AZIONE
Perché le emozioni che consideri negative sono inviti ad agire.
Come cambiare ciò che stai facendo attraverso lo spostamento del focus.
Come acquisire padronanza nel gestire le emozioni.
COME RITROVARE E SEGUIRE LA TUA BUSSOLA PERSONALE
L'importanza di mantenere saldi i tuoi principi per ottenere rispetto.
Come un valore può diventare uno stato emotivo.
In che modo mentre prendi decisioni affermi i tuoi valori.
LE CHIAVI PER ESPANDERE LA TUA VITA
In che modo il cervello archivia le esperienze e come è diverso il meccanismo da uomo a uomo.
Quali riferimenti ha la tua immaginazione?
Come ogni esperienza fornisce qualcosa che ha valore.
QUAL E' IL DONO MIGLIORE
Come fare per vivere la gioia più profonda della vita.
Quali sono le caratteristiche di un eroe e come puoi diventarlo.
Come metterti in gioco nella vita per viverla da vincente.
Appunti da un amico
INTRODUZIONE: LA STORIA DI UN UOMO
Come riuscire a sprigionare il tuo potenziale.
Perché il solo pensiero positivo non è sufficiente per farti raggiungere i tuoi obiettivi.
Come risvegliare il tuo potere e dare nuova vita ai tuoi sogni.
SENTIRSI SOPRAFFATTI … COME CAMBIARE
L'importanza di renderti utile chiedendoti cosa puoi fare per gli altri.
Come puoi aumentare il tuo potere personale perseverando nell'azione.
Come convincerti che nessun problema è permanente.
NON ESISTONO FALLIMENTI
Come gestire i tuoi insuccessi per dare una nuova forma alla tua vita.
L'importanza di credere nella vita e di viverla fino in fondo.
Da cosa deriva il successo e come puoi ottenerlo.
Cos'è la proposta transattiva e come funziona.
L'INARRESTABILE TE STESSO: IL RISOLUTO
In che misura il potere di decidere è il potere di cambiare.
Come le tue decisioni influenzano e dirigono il tuo destino.
Come fare a prendere una decisione seria che cambi definitivamente la tua vita.
COSTRUISCI LE TUE CONVINZIONI E... PARTI A RAZZO
Imparare a capire cosa sono le convinzioni.
Quando scegli di credere qualcosa di te stesso questa convinzione determinerà anche le tue azioni.
In che modo puoi avere idee solide partendo dalle tue convinzioni.
QUELLO CHE VEDI E' QUELLO CHE OTTIENI
Cambiare il focus significa cambiare anche ciò che vedi e ciò che puoi ottenere.
Come pilotare il tuo obiettivo nella giusta direzione.
L'importanza di restare concentrato solo su dove vuoi andare.
LE DOMANDE SONO LE RISPOSTE
Imparare a porti domande che possano tornarti utili per ottenere delle risposte.
Quali sono le domande che risolvono i problemi?
Come fare quando non riesci a darti delle risposte.
SEI CON LE SPALLE AL MURO? IRROMPI CON UNA NUOVA METAFORA
In che modo scegliendo una metafora che esprime la tua vita scegli anche la convinzione.
Come scegliere bene le metafore da adottare.
Capire l'importanza delle parole.
martedì 13 ottobre 2009
NEDA WHERE IS MY VOTE?
10/10/2009 - Saturday - Tehran - Iran sentences three to death over vote unrest
TEHRAN (Reuters) – A court has sentenced three people to death over street unrest that erupted after Iran's disputed election in June and links to exiled opposition groups, an Iranian news agency reported Saturday. ISNA news agency, citing the head of the publication relations office of Tehran provincial court, did not identify those condemned, giving only their initials. It was the first official statement of death sentences in connection with the presidential poll, which the opposition says was rigged to secure hardline President Mahmoud Ahmadinejad's re-election, and the huge opposition protests that followed. The authorities have rejected vote fraud charges and portrayed the protests as a foreign-backed bid to undermine the Islamic Republic. "The execution sentences were handed down because of involvement in post-election developments and affiliation with the Iran monarchical association and the PMOI," the official, Zahid Bashiri-Rad, said.
8/15/2009 - Saturday - Tehran - Iranian ex-MPs challenge Khamenei
A group of former Iranian MPs has appealed to a powerful clerical panel to investigate if Supreme Leader Ayatollah Ali Khamenei is fit to rule. The call was made to the Assembly of Experts, which under Iranian law has the power to remove the supreme leader. In a letter, the group denounces the crackdown on protests after June's disputed poll and the resulting trials. Meanwhile a senior cleric has said a reformist leader should be prosecuted for alleging protesters had been raped. Ayatollah Ahmad Khatami said defeated election candidate Mehdi Karroubi's remarks boosted Iran's enemies, particularly the US and Israel. Mr Karroubi has alleged that some protesters - male and female - were raped while detained in prison. He has also said that some were tortured to death.
8/15/2009 - Saturday - Tehran - اصلاح طلبان زورآزمائی با خامنه ای را شروع کردند
* اصلاح طلبان تابوی زير سئوال بردن خامنه ای را شکستند
واشنگتن پست زير عنوان "درخواست اصلاح طلبان برای تحقيق در باره رهبرارشد ايران" می نويسد يگ گروه از قانونگذاران پيشين اصلاح طلب ازيک تشکيلات مذهبی قدرتمند در ايران خواستار تحقيق در باره صلاحيت حکمرانی آيت الله علی خامنه ای رهبر ارشد شده اند، که يک زورآزمائی بی سابقه با قدرتمندترين فرد کشور در مورد سرکوبی های پس از انتخابات است.
واشنگتن پست می نويسد اين درخواست هنگامی مطرح ميشود که بحث و جدل در باره اتهامات حاکی ازشکنجه معترضين توقيف شده در جريان سرکوبی ها شدت گرفته است. آخوندهای تندرو در نقاط مختلف کشور خواستار تعقيب رهبر ارشد اصلاح طلبی شده اند که مدعی است زندانبانان به بعضی از توقيف شدگان تجاوز کرده اند. واشنگتن پست می نويسد درخواست قانونگذاران پيشين اصلاح طلب به مجلس خبرگان داده شده است که تشکيلاتی مذهبی است، و بر اساس قوانين ايران از قدرت تعيين رهبر ارشد، و در تئوری، از قدرت برکناری او برخوردار است- هرچند که دراين زمينه هيچگاه اقدامی انجام نداده است. . واشنگتن پست می نويسد حتی اگر درخواست ناديده گرفته شود، و سمبوليک باشد، اين واضح ترين زورآزمائی با خامنه ای درجريان تلاطمی است که ايران را پس ازانتخابات مورد اختلاف رياست جمهوری به آشفتگی کشانده است. اين درخواست در هم شکننده تابوئی بزرگ در ميان طبقات سياسی ايران برای هدف گرفتن علنی خامنه ای است، که موضع او در راس تشکيلات سياسی مذهبی هيچگاه زير سئوال نرفته بود.
8/14/2009 - Friday - Tehran - Protesters raped in Tehran jail, politician claims
Mehdi Karroubi, one of the defeated candidates in Iran's disputed presidential election, has angered hardliners by alleging that male and female protesters were raped by their jailers in the crackdown following the vote. One hardline cleric has called for Karroubi, who came third in the election, to be prosecuted for making the claims. But undaunted, Karroubi has gone further, saying some detainees were tortured to death. He also compared the treatment of prisoners with that at the notorious Abu Ghraib prison in Iraq. Some detainees were "forced to go naked, crawl on their hands and knees like animals, with prison guards riding on their backs". Others were forced to lie "naked, on top of one another," Karroubi said in a statement tonight.
8/14/2009 - Friday - Tehran - گروهی از مقامات ارشد و مدیران گذشته و حال ایران درباره بحرانی بودن وضعیت کشور هشدار دادند
گروهی از مدیران و مقامات جمهوری اسلامی ایران، که در ۳۰ سال گذشته مسئولیت هایی برعهده داشته اند، در بیانیه ای مشترک نسبت به وضعیت فعلی کشور هشدار دادند. در این بیانیه که تعداد زیادی از وزیران، معاونان، استانداران، فرمانداران، رؤسا و استادان برجسته دانشگاه ها و نمایندگان ادوار مجلس، آنرا امضا کرده اند و روز پنجشنبه در روزنامه اعتماد منتشر شده است، از جمله گفته می شود:«انتخابات دوره دهم ریاست جمهوری صحنه ای بی نظیراز نشاط ملی، امید به آینده، اعتماد به نفس و انسجام اجتماعی آفرید. اما در جریان انتخابات و نیز پس از آن متأسفانه شرایطی پیش آمد که از هر نظر با این زمینه و باور متفاوت بود.»
8/14/2009 - Friday - United Nations - U.N. experts say Iran tortured to extract confessions
UNITED NATIONS (CNN) -- Three independent United Nations human rights experts have accused Iran of torturing confessions from detainees charged with fomenting political unrest, the international organization said Thursday. "No judicial system can consider as valid a confession obtained as a result of harsh interrogations or under torture," said Manfred Nowak, who is the U.N. special rapporteur on torture. The treatment of detainees at Iran's prisons has increasingly become a divisive issue within Iran's Islamic leadership, as reformists continue to accuse the hardline government of allowing abuse and torture in attempts to coerce false confessions.
Iranian officials have denied the allegations. "These confessions for alleged crimes such as threats against national security and treason must not, under any circumstances, be admitted as evidence by the Revolutionary Court," said El Hadji Malick Sow, vice chairman of the U.N.'s working group on arbitrary detention. The United Nations, in a news release, said the statements also reflect the position of Margaret Sekaggya, special U.N. rapporteur on the situation of human rights defenders.
6/29/2009 - Monday - Guardian News and Media - Iran 2009 Election - Faces of Dead and Detained
* Lets put a face to each of those hundreds - possibly thousands - killed or arrested since the Iranian election. Since the disputed election on June 12 2009, the iranian authorities have detained hundreds of opposition supporters, journalists and protesters. There have also been a number of deaths. The interactive table shows the name & picture (if available) of the dead and detained. Guardian News is asking help from Iranians and journalists who have information on the dead or detained or have picture of those already listed.
TEHRAN (Reuters) – A court has sentenced three people to death over street unrest that erupted after Iran's disputed election in June and links to exiled opposition groups, an Iranian news agency reported Saturday. ISNA news agency, citing the head of the publication relations office of Tehran provincial court, did not identify those condemned, giving only their initials. It was the first official statement of death sentences in connection with the presidential poll, which the opposition says was rigged to secure hardline President Mahmoud Ahmadinejad's re-election, and the huge opposition protests that followed. The authorities have rejected vote fraud charges and portrayed the protests as a foreign-backed bid to undermine the Islamic Republic. "The execution sentences were handed down because of involvement in post-election developments and affiliation with the Iran monarchical association and the PMOI," the official, Zahid Bashiri-Rad, said.
8/15/2009 - Saturday - Tehran - Iranian ex-MPs challenge Khamenei
A group of former Iranian MPs has appealed to a powerful clerical panel to investigate if Supreme Leader Ayatollah Ali Khamenei is fit to rule. The call was made to the Assembly of Experts, which under Iranian law has the power to remove the supreme leader. In a letter, the group denounces the crackdown on protests after June's disputed poll and the resulting trials. Meanwhile a senior cleric has said a reformist leader should be prosecuted for alleging protesters had been raped. Ayatollah Ahmad Khatami said defeated election candidate Mehdi Karroubi's remarks boosted Iran's enemies, particularly the US and Israel. Mr Karroubi has alleged that some protesters - male and female - were raped while detained in prison. He has also said that some were tortured to death.
8/15/2009 - Saturday - Tehran - اصلاح طلبان زورآزمائی با خامنه ای را شروع کردند
* اصلاح طلبان تابوی زير سئوال بردن خامنه ای را شکستند
واشنگتن پست زير عنوان "درخواست اصلاح طلبان برای تحقيق در باره رهبرارشد ايران" می نويسد يگ گروه از قانونگذاران پيشين اصلاح طلب ازيک تشکيلات مذهبی قدرتمند در ايران خواستار تحقيق در باره صلاحيت حکمرانی آيت الله علی خامنه ای رهبر ارشد شده اند، که يک زورآزمائی بی سابقه با قدرتمندترين فرد کشور در مورد سرکوبی های پس از انتخابات است.
واشنگتن پست می نويسد اين درخواست هنگامی مطرح ميشود که بحث و جدل در باره اتهامات حاکی ازشکنجه معترضين توقيف شده در جريان سرکوبی ها شدت گرفته است. آخوندهای تندرو در نقاط مختلف کشور خواستار تعقيب رهبر ارشد اصلاح طلبی شده اند که مدعی است زندانبانان به بعضی از توقيف شدگان تجاوز کرده اند. واشنگتن پست می نويسد درخواست قانونگذاران پيشين اصلاح طلب به مجلس خبرگان داده شده است که تشکيلاتی مذهبی است، و بر اساس قوانين ايران از قدرت تعيين رهبر ارشد، و در تئوری، از قدرت برکناری او برخوردار است- هرچند که دراين زمينه هيچگاه اقدامی انجام نداده است. . واشنگتن پست می نويسد حتی اگر درخواست ناديده گرفته شود، و سمبوليک باشد، اين واضح ترين زورآزمائی با خامنه ای درجريان تلاطمی است که ايران را پس ازانتخابات مورد اختلاف رياست جمهوری به آشفتگی کشانده است. اين درخواست در هم شکننده تابوئی بزرگ در ميان طبقات سياسی ايران برای هدف گرفتن علنی خامنه ای است، که موضع او در راس تشکيلات سياسی مذهبی هيچگاه زير سئوال نرفته بود.
8/14/2009 - Friday - Tehran - Protesters raped in Tehran jail, politician claims
Mehdi Karroubi, one of the defeated candidates in Iran's disputed presidential election, has angered hardliners by alleging that male and female protesters were raped by their jailers in the crackdown following the vote. One hardline cleric has called for Karroubi, who came third in the election, to be prosecuted for making the claims. But undaunted, Karroubi has gone further, saying some detainees were tortured to death. He also compared the treatment of prisoners with that at the notorious Abu Ghraib prison in Iraq. Some detainees were "forced to go naked, crawl on their hands and knees like animals, with prison guards riding on their backs". Others were forced to lie "naked, on top of one another," Karroubi said in a statement tonight.
8/14/2009 - Friday - Tehran - گروهی از مقامات ارشد و مدیران گذشته و حال ایران درباره بحرانی بودن وضعیت کشور هشدار دادند
گروهی از مدیران و مقامات جمهوری اسلامی ایران، که در ۳۰ سال گذشته مسئولیت هایی برعهده داشته اند، در بیانیه ای مشترک نسبت به وضعیت فعلی کشور هشدار دادند. در این بیانیه که تعداد زیادی از وزیران، معاونان، استانداران، فرمانداران، رؤسا و استادان برجسته دانشگاه ها و نمایندگان ادوار مجلس، آنرا امضا کرده اند و روز پنجشنبه در روزنامه اعتماد منتشر شده است، از جمله گفته می شود:«انتخابات دوره دهم ریاست جمهوری صحنه ای بی نظیراز نشاط ملی، امید به آینده، اعتماد به نفس و انسجام اجتماعی آفرید. اما در جریان انتخابات و نیز پس از آن متأسفانه شرایطی پیش آمد که از هر نظر با این زمینه و باور متفاوت بود.»
8/14/2009 - Friday - United Nations - U.N. experts say Iran tortured to extract confessions
UNITED NATIONS (CNN) -- Three independent United Nations human rights experts have accused Iran of torturing confessions from detainees charged with fomenting political unrest, the international organization said Thursday. "No judicial system can consider as valid a confession obtained as a result of harsh interrogations or under torture," said Manfred Nowak, who is the U.N. special rapporteur on torture. The treatment of detainees at Iran's prisons has increasingly become a divisive issue within Iran's Islamic leadership, as reformists continue to accuse the hardline government of allowing abuse and torture in attempts to coerce false confessions.
Iranian officials have denied the allegations. "These confessions for alleged crimes such as threats against national security and treason must not, under any circumstances, be admitted as evidence by the Revolutionary Court," said El Hadji Malick Sow, vice chairman of the U.N.'s working group on arbitrary detention. The United Nations, in a news release, said the statements also reflect the position of Margaret Sekaggya, special U.N. rapporteur on the situation of human rights defenders.
6/29/2009 - Monday - Guardian News and Media - Iran 2009 Election - Faces of Dead and Detained
* Lets put a face to each of those hundreds - possibly thousands - killed or arrested since the Iranian election. Since the disputed election on June 12 2009, the iranian authorities have detained hundreds of opposition supporters, journalists and protesters. There have also been a number of deaths. The interactive table shows the name & picture (if available) of the dead and detained. Guardian News is asking help from Iranians and journalists who have information on the dead or detained or have picture of those already listed.
sabato 10 ottobre 2009
POKER ONLINE "TEXAX HOLDE'M" POKERSTAR
Il poker è un gioco d’azzardo che viene giocato in tutto il mondo e che si presta a molti tipi diversi nel modo di giocarlo. Ecco la guida al poker
Iniziamo questa guida al poker vedendo con quante carte si gioca il poker.
Quello americano si gioca sempre con 52 carte e possono prendere parte quanti giocatori vogliono.
In Italia, però, è praticato molto poco, per cui ci occupiamo solo del poker che prevede il numero di carte in rapporto al numero dei giocatori. Quindi già questa è una cosa molto importante che differenzia il poker italiano da quello americano.
Solitamente, attorno ad un tavolo da poker, si possono sedere da tre a sei giocatori. Comunque il numero ideale è di quattro o cinque persone; l’ottimo si raggiunge, senza alcuna dubbio, in quattro giocatori.
Per quanto riguarda il numero delle carte, esiste una regola molto semplice: dal numero “11” si sottrae il numero dei giocatori.
Le carte presenti nel mazzo per ogni seme, sono in ordine decrescente, le seguenti:
A K Q J 10 9 8 7 6 5 4 3 2
Quindi, se sono quattro giocatori, si conterà 11 - 4 = 7
Si escluderanno, in questo caso, tutte le carte inferiori alla carta con valore 7.
Si giocherà con un mazzo di 32 carte.
Nel poker, ogni giocatore riceve, nel corso della mano, cinque carte e dopo le varie puntate effettuate durante il gioco, alla fine vince chi ha realizzato la combinazione di maggior valore. Quindi ora vediamo le combinazioni che si possono ottenere con le cinque carte ed il loro corrispettivo valore.
Il valore delle singole carte va dall’asso, che è il maggiore, a scendere seguito dal re e così via. Bisogna anche tenere presente il valore dei semi che è il seguente:
CUORI
QUADRI
FIORI
PICCHE
E quindi a uguale valore di punteggio il seme di Cuori batte tutte gli altri e così via a scendere.
Le combinazioni che si possono ottenere in ordine crescente sono molto semplici:
Coppia
Doppia Coppia
Tris
Scala
Full
Colore
Poker
Scala Reale
La COPPIA è formata da due carte dello stesso valore fra le cinque in mano, le restanti tre sono di valore diverso fra loro.
La Coppia prende il nome dalle carte che la formano. Due Assi si chiameranno “Coppia d’Assi ”, due donne “Coppia di donne” e così per gli altri semi.
La DOPPIA COPPIA, invece, è l’unione di due Coppie diverse fra loro e la restante carta è di valore diverso. La Doppia Coppia prende il nome dalla Coppia di valore più alta. Ad esempio due Re e due Otto formeranno una Doppia Coppia al Re.
La Doppia Coppia di valore più alto, formata da due Assi e due Re, prende il nome di “TITANIC”.
Il TRIS è la combinazione formata da tre carte dello stesso valore mentre le altre due sono di valore diverso tra loro.
Logicamente il TRIS prende il nome dalle carte che lo formano, quindi tre Re formeranno un TRIS di Re
La SCALA è una combinazione formata da cinque carte disposte in ordine crescente di valore ma, molto importante, non dello stesso seme. Per esempio cinque carte disposte in questo modo: 9-10-J-Q-K formano una scala al KAPPA. In poche parole la successione delle carte deve essere continua.
Nel poker unica eccezione nella scala è costituita dall’ASSO, che può essere posto all’inizio della stessa, prima della carta più bassa presente nel mazzo, a seconda dei giocatori presenti.
Per quanto riguarda il nome da dare alla scala, si tenga presente che l’Asso posto prima della carta più bassa, la battezza come “Scala minima”.
“Scala media” è quella che non ha Asso né come prima né come ultima carta e prende il nome dalla carta di valore più elevato presente nella combinazione.
“Scala massima” è quella che ha l’Asso in ultima posizione. Praticamente la “Scala massima” è la seguente: 10-J-Q-K-A.
Il FULL è la combinazione di carte in cui tre formano un TRIS e due formano una COPPIA. Il nome è dato dal valore del TRIS presente.
Il COLORE è molto semplice: cinque carte tutte dello stesso seme pur non essendo in valore di scala. Il nome, logicamente, lo prende dal seme. Sarà, ad esempio, un colore a picche, se le cinque carte saranno tutte del seme picche.
Il POKER è una combinazione di quattro carte dello stesso valore e prende il nome dalle carte che lo formano. Quattro Assi formeranno un “POKER d’ASSI”.
NUOVI GIOCHI DI ABILITA' accedi dal web - scarica subito..clicca qui
NON SI PAGA
LA SCALA REALE è la più alta e importante di tutte le combinazioni. E’ formata da cinque carte a colori disposte in scala. Il nome è uguale a quello delle scale semplici con l’aggiunta del nome del seme che la compone.
La vincita di una mano sarà data dalle seguenti condizioni:
1 - La doppia coppia batte la coppia
2 - il tris batte coppia e doppia coppia
3 - la scala batte il tris
4 - il full batte la scala
5 - il colore batte il full
6 - il poker batte il colore
7 - la scala reale batte tutte le combinazioni
Fra due coppie di valore diverso, logicamente vince quella di valore più alto.
Fra due coppie dello stesso valore vince quella che fra le tre carte rimanenti ha almeno una carta di valore superiore. Se tale carta è uguale fra le coppie, vince quella con il seme maggiore, tenendo presente il valore dei semi.
La stessa cosa dicasi per le doppie coppie.
Fra due doppie coppie, se le maggiori sono uguali, vince la coppia minore di valore più elevato. Se le doppie coppie sono perfettamente uguali, vince quella che come quinta carta ha un valore superiore.
Fra due tris vince tranquillamente quello di valore più alto.
Fra due scale vince quella con la carta maggiore più alta.
Fra due scale uguali vince quella formata dal seme più alto.
Fra due full vince quello con il tris più alto e si trascurano le due carte che formano la coppia.
Fra due colori vince quello con il seme maggiore e se sono dello stesso seme vince quello che ha l’Asso.
Fra due poker vince il valore superiore.
Anche nella scala reale vince quella di valore superiore e se dovessero essere entrambe uguali, in tal caso vince quella con il seme superiore.
All’inizio di una eventuale partita si può anche decidere che la scala reale minima batte la massima. In genere però sono condizioni che è meglio stabilire bene prima di iniziare.
COME SI SVOLGE LA PARTITA a POKER (Guida al poker)
All’inizio della partita i giocatori devono sorteggiare il posto e decidere chi è il mazziere per la prima mano. Quindi stabilire quanto tempo dovrà durare la partita, quante fiches distribuire ad ognuno e il valore da attribuire al “cip”, cioè alla puntata minima nel piatto.
Per iniziarela partita a poker , il mazziere dovrà mettere nel piatto una somma a piacere come invito al gioco che sarà obbligatoria per tutti, inoltre dovrà aggiungere un cip.
Mescola le carte, le fa alzare e le distribuisce una alla volta iniziando dal giocatore che siede alla sua sinistra sino ad averne cinque nelle mani. Le restanti carte saranno lasciate, sempre coperte, accanto al mazziere.
Ora il gioco inizia con l’apertura, che può essere fatta minimo con una coppia di fanti o con un tentativo di scala reale bilaterale (cioè o la prima o l’ultima).
Il primo giocatore, alla sinistra del mazziere, controlla le sue carte e se decide di aprire dice “apro” e fa la sua puntata a piacere. Se decide di non aprire o non può aprire, dirà “passo” e la parola passa alla sua sinistra e via così sino al mazziere. Se nessuno apre, cioè passano tutti, bisognerà rifare le carte e il mazziere sarà il primo a sinistra del precedente.
Prima di ridistribuire le nuove carte, il mazziere del poker dovrà fare una nuova puntata di invito.
Se un giocatore apre dovrà fissare una puntata che non potrà mai essere superiore al valore del piatto stesso.
Gli altri, quando sarà il loro turno, avranno tre possibilità di gioco:
1 - Potranno dire “passo” ed in tal caso non metteranno alcuna puntata e si escluderanno dal gioco.
2 - Potranno dire “gioco” ed in tal caso dovranno coprire il piatto con una somma uguale a quella posta da chi ha aperto.
Terza possibilità, molto importante, è quella del “rilancio” con una puntata superiore a quella già effettuata dall’avversario. La mano procede finchè tutti i giocatori sono passati o hanno visto l’ultimo rilancio mettendo la relativa somma nel piatto.
Va sottolineato che, pur avendo accettato l’apertura e i relativi rilanci, un giocatore può decidere di passare di fronte ad un ennesimo rilancio e quindi escludersi dal gioco ed ovviamente perdere le puntate che ha già effettuato.
Una volta conclusa questa fase del gioco, si passa allo “scarto”.
Ogni giocatore, rimasto in gioco, ha la facoltà di cambiare da una a quattro carte di quelle che ha in mano. Può anche dichiararsi “servito” ed in tal caso conserverà le cinque carte ricevute all’inizio.
Se le carte da ridistribuire dovessero finire, il mazziere rimescolerà le carte di scarto ad eccezione di quelle del giocatore che aspetta le nuove carte.
Inizia quindi la seconda parte delle puntate. Il primo a parlare deve essere colui che ha aperto, e nel caso fosse passato, il giocatore subito alla sua sinistra.
Anche in questo caso, il giocatore ha le seguenti possibilità:
1 - dire “cip” e puntare la minima puntata stabilita all’inizio del gioco.
2 - rilanciare con una nuova puntata superiore all’ultima effettuata.
3 - dire “parole”, cioè passare la parola al giocatore alla sua sinistra e in tal caso
si mantiene sempre in gioco.
4 - dire “passo”, cioè non accettare il nuovo rilancio e quindi escludersi dal
gioco.
5 - dire “vedo”, cioè accettare il nuovo rilancio coprendo il piatto della somma
relativa.
NUOVI GIOCHI DI ABILITA' accedi dal web - scarica subito..clicca qui
NON SI PAGA
rilanciare, cioè aumentare la somma del rilancio fatto dall’avversario in
precedenza.
Il gioco ha fine quando tutti i giocatori rimasti hanno detto “passo” o “vedo”.
Ora inizia la parte finale; il giocatore che ha rilanciato per ultimo scopre le sue carte e mostra il suo punteggio che ha in mano.
Se fra coloro che hanno “visto” c’è qualcuno che ha un punteggio maggiore lo dichiara facendo vedere le sue carte. Coloro che hanno perso non sono tenuti a mostrare il loro punteggio.
Così come colui che ha rilanciato per ultimo non mostra le sue carte se tutti gli altri hanno deciso di non vedere e quindi passare.
Se dovesse succedere che tutti i giocatori, durante le varie fasi del gioco, hanno detto “parole”, in tal caso la mano ha termine e bisogna giocarne un’altra.
Le puntate effettuate restano nel piatto, e i giocatori che hanno versato meno degli altri devono pareggiare le puntate.
Il nuovo (piatto di parole) dovrà essere aperto con minimo una coppia di re e un valore pari a quanto contenuto nel piatto.
Nel poker esiste anche una apertura chiamata “al buio” che può essere effettuata solo dal giocatore alla sinistra del mazziere e deve essere dichiarata prima della distribuzione delle carte. Per tale apertura al buio, colui che la effettua, dovrà versare nel piatto il doppio del contenuto. Ha il vantaggio di essere il solo a poter effettuare un rilancio che deve essere una somma uguale al buio o ad un suo multiplo sino ad un massimo di tre. Dopo che sono state ridistribuite le carte ha il diritto di parlare per ultimo e il primo a parlare sarà chi siede alla sinistra di chi ha chiamato il buio. Gli altri giocatori possono solo dire “vedo il buio” o “non vedo il buio” e ritirarsi dal gioco. Se colui che ha chiamato il buio rilancia, gli altri giocatori, che non sono passati, hanno il diritto di vedere o passare o aumentare a loro volta il piatto con un nuovo rilancio.
Chi siede alla sinistra di colui che ha chiamato il buio, può a sua volta chiamare un “controbuio”, ma dovrà mettere nel piatto il doppio della somma messa in precedenza dal buio. Tutto questo sempre prima che siano distribuite le carte.
Molto importante nel gioco del poker è il “bluff”. Attenti ai trucchi di chi vuole barare a poker.
Bluffare è l’abilità del giocatore nel far credere agli altri di avere nelle mani un punteggio molto forte e quindi costringerli a non vedere la nostra mano e vincere il piatto pur non avendo nulla. E’ un’arma a doppio taglio che può anche danneggiare gravemente chi applica tale soluzione.
Attenzione quando un giocatore usa la tecnica di bluffare introduce anche una tensione emotiva
che potrebbe portare a un allentamento dell'attenzione e a quel punto chi ha intenzione di barare potrebbe
tirare fuori il classico asso nella manica.
Iniziamo questa guida al poker vedendo con quante carte si gioca il poker.
Quello americano si gioca sempre con 52 carte e possono prendere parte quanti giocatori vogliono.
In Italia, però, è praticato molto poco, per cui ci occupiamo solo del poker che prevede il numero di carte in rapporto al numero dei giocatori. Quindi già questa è una cosa molto importante che differenzia il poker italiano da quello americano.
Solitamente, attorno ad un tavolo da poker, si possono sedere da tre a sei giocatori. Comunque il numero ideale è di quattro o cinque persone; l’ottimo si raggiunge, senza alcuna dubbio, in quattro giocatori.
Per quanto riguarda il numero delle carte, esiste una regola molto semplice: dal numero “11” si sottrae il numero dei giocatori.
Le carte presenti nel mazzo per ogni seme, sono in ordine decrescente, le seguenti:
A K Q J 10 9 8 7 6 5 4 3 2
Quindi, se sono quattro giocatori, si conterà 11 - 4 = 7
Si escluderanno, in questo caso, tutte le carte inferiori alla carta con valore 7.
Si giocherà con un mazzo di 32 carte.
Nel poker, ogni giocatore riceve, nel corso della mano, cinque carte e dopo le varie puntate effettuate durante il gioco, alla fine vince chi ha realizzato la combinazione di maggior valore. Quindi ora vediamo le combinazioni che si possono ottenere con le cinque carte ed il loro corrispettivo valore.
Il valore delle singole carte va dall’asso, che è il maggiore, a scendere seguito dal re e così via. Bisogna anche tenere presente il valore dei semi che è il seguente:
CUORI
QUADRI
FIORI
PICCHE
E quindi a uguale valore di punteggio il seme di Cuori batte tutte gli altri e così via a scendere.
Le combinazioni che si possono ottenere in ordine crescente sono molto semplici:
Coppia
Doppia Coppia
Tris
Scala
Full
Colore
Poker
Scala Reale
La COPPIA è formata da due carte dello stesso valore fra le cinque in mano, le restanti tre sono di valore diverso fra loro.
La Coppia prende il nome dalle carte che la formano. Due Assi si chiameranno “Coppia d’Assi ”, due donne “Coppia di donne” e così per gli altri semi.
La DOPPIA COPPIA, invece, è l’unione di due Coppie diverse fra loro e la restante carta è di valore diverso. La Doppia Coppia prende il nome dalla Coppia di valore più alta. Ad esempio due Re e due Otto formeranno una Doppia Coppia al Re.
La Doppia Coppia di valore più alto, formata da due Assi e due Re, prende il nome di “TITANIC”.
Il TRIS è la combinazione formata da tre carte dello stesso valore mentre le altre due sono di valore diverso tra loro.
Logicamente il TRIS prende il nome dalle carte che lo formano, quindi tre Re formeranno un TRIS di Re
La SCALA è una combinazione formata da cinque carte disposte in ordine crescente di valore ma, molto importante, non dello stesso seme. Per esempio cinque carte disposte in questo modo: 9-10-J-Q-K formano una scala al KAPPA. In poche parole la successione delle carte deve essere continua.
Nel poker unica eccezione nella scala è costituita dall’ASSO, che può essere posto all’inizio della stessa, prima della carta più bassa presente nel mazzo, a seconda dei giocatori presenti.
Per quanto riguarda il nome da dare alla scala, si tenga presente che l’Asso posto prima della carta più bassa, la battezza come “Scala minima”.
“Scala media” è quella che non ha Asso né come prima né come ultima carta e prende il nome dalla carta di valore più elevato presente nella combinazione.
“Scala massima” è quella che ha l’Asso in ultima posizione. Praticamente la “Scala massima” è la seguente: 10-J-Q-K-A.
Il FULL è la combinazione di carte in cui tre formano un TRIS e due formano una COPPIA. Il nome è dato dal valore del TRIS presente.
Il COLORE è molto semplice: cinque carte tutte dello stesso seme pur non essendo in valore di scala. Il nome, logicamente, lo prende dal seme. Sarà, ad esempio, un colore a picche, se le cinque carte saranno tutte del seme picche.
Il POKER è una combinazione di quattro carte dello stesso valore e prende il nome dalle carte che lo formano. Quattro Assi formeranno un “POKER d’ASSI”.
NUOVI GIOCHI DI ABILITA' accedi dal web - scarica subito..clicca qui
NON SI PAGA
LA SCALA REALE è la più alta e importante di tutte le combinazioni. E’ formata da cinque carte a colori disposte in scala. Il nome è uguale a quello delle scale semplici con l’aggiunta del nome del seme che la compone.
La vincita di una mano sarà data dalle seguenti condizioni:
1 - La doppia coppia batte la coppia
2 - il tris batte coppia e doppia coppia
3 - la scala batte il tris
4 - il full batte la scala
5 - il colore batte il full
6 - il poker batte il colore
7 - la scala reale batte tutte le combinazioni
Fra due coppie di valore diverso, logicamente vince quella di valore più alto.
Fra due coppie dello stesso valore vince quella che fra le tre carte rimanenti ha almeno una carta di valore superiore. Se tale carta è uguale fra le coppie, vince quella con il seme maggiore, tenendo presente il valore dei semi.
La stessa cosa dicasi per le doppie coppie.
Fra due doppie coppie, se le maggiori sono uguali, vince la coppia minore di valore più elevato. Se le doppie coppie sono perfettamente uguali, vince quella che come quinta carta ha un valore superiore.
Fra due tris vince tranquillamente quello di valore più alto.
Fra due scale vince quella con la carta maggiore più alta.
Fra due scale uguali vince quella formata dal seme più alto.
Fra due full vince quello con il tris più alto e si trascurano le due carte che formano la coppia.
Fra due colori vince quello con il seme maggiore e se sono dello stesso seme vince quello che ha l’Asso.
Fra due poker vince il valore superiore.
Anche nella scala reale vince quella di valore superiore e se dovessero essere entrambe uguali, in tal caso vince quella con il seme superiore.
All’inizio di una eventuale partita si può anche decidere che la scala reale minima batte la massima. In genere però sono condizioni che è meglio stabilire bene prima di iniziare.
COME SI SVOLGE LA PARTITA a POKER (Guida al poker)
All’inizio della partita i giocatori devono sorteggiare il posto e decidere chi è il mazziere per la prima mano. Quindi stabilire quanto tempo dovrà durare la partita, quante fiches distribuire ad ognuno e il valore da attribuire al “cip”, cioè alla puntata minima nel piatto.
Per iniziarela partita a poker , il mazziere dovrà mettere nel piatto una somma a piacere come invito al gioco che sarà obbligatoria per tutti, inoltre dovrà aggiungere un cip.
Mescola le carte, le fa alzare e le distribuisce una alla volta iniziando dal giocatore che siede alla sua sinistra sino ad averne cinque nelle mani. Le restanti carte saranno lasciate, sempre coperte, accanto al mazziere.
Ora il gioco inizia con l’apertura, che può essere fatta minimo con una coppia di fanti o con un tentativo di scala reale bilaterale (cioè o la prima o l’ultima).
Il primo giocatore, alla sinistra del mazziere, controlla le sue carte e se decide di aprire dice “apro” e fa la sua puntata a piacere. Se decide di non aprire o non può aprire, dirà “passo” e la parola passa alla sua sinistra e via così sino al mazziere. Se nessuno apre, cioè passano tutti, bisognerà rifare le carte e il mazziere sarà il primo a sinistra del precedente.
Prima di ridistribuire le nuove carte, il mazziere del poker dovrà fare una nuova puntata di invito.
Se un giocatore apre dovrà fissare una puntata che non potrà mai essere superiore al valore del piatto stesso.
Gli altri, quando sarà il loro turno, avranno tre possibilità di gioco:
1 - Potranno dire “passo” ed in tal caso non metteranno alcuna puntata e si escluderanno dal gioco.
2 - Potranno dire “gioco” ed in tal caso dovranno coprire il piatto con una somma uguale a quella posta da chi ha aperto.
Terza possibilità, molto importante, è quella del “rilancio” con una puntata superiore a quella già effettuata dall’avversario. La mano procede finchè tutti i giocatori sono passati o hanno visto l’ultimo rilancio mettendo la relativa somma nel piatto.
Va sottolineato che, pur avendo accettato l’apertura e i relativi rilanci, un giocatore può decidere di passare di fronte ad un ennesimo rilancio e quindi escludersi dal gioco ed ovviamente perdere le puntate che ha già effettuato.
Una volta conclusa questa fase del gioco, si passa allo “scarto”.
Ogni giocatore, rimasto in gioco, ha la facoltà di cambiare da una a quattro carte di quelle che ha in mano. Può anche dichiararsi “servito” ed in tal caso conserverà le cinque carte ricevute all’inizio.
Se le carte da ridistribuire dovessero finire, il mazziere rimescolerà le carte di scarto ad eccezione di quelle del giocatore che aspetta le nuove carte.
Inizia quindi la seconda parte delle puntate. Il primo a parlare deve essere colui che ha aperto, e nel caso fosse passato, il giocatore subito alla sua sinistra.
Anche in questo caso, il giocatore ha le seguenti possibilità:
1 - dire “cip” e puntare la minima puntata stabilita all’inizio del gioco.
2 - rilanciare con una nuova puntata superiore all’ultima effettuata.
3 - dire “parole”, cioè passare la parola al giocatore alla sua sinistra e in tal caso
si mantiene sempre in gioco.
4 - dire “passo”, cioè non accettare il nuovo rilancio e quindi escludersi dal
gioco.
5 - dire “vedo”, cioè accettare il nuovo rilancio coprendo il piatto della somma
relativa.
NUOVI GIOCHI DI ABILITA' accedi dal web - scarica subito..clicca qui
NON SI PAGA
rilanciare, cioè aumentare la somma del rilancio fatto dall’avversario in
precedenza.
Il gioco ha fine quando tutti i giocatori rimasti hanno detto “passo” o “vedo”.
Ora inizia la parte finale; il giocatore che ha rilanciato per ultimo scopre le sue carte e mostra il suo punteggio che ha in mano.
Se fra coloro che hanno “visto” c’è qualcuno che ha un punteggio maggiore lo dichiara facendo vedere le sue carte. Coloro che hanno perso non sono tenuti a mostrare il loro punteggio.
Così come colui che ha rilanciato per ultimo non mostra le sue carte se tutti gli altri hanno deciso di non vedere e quindi passare.
Se dovesse succedere che tutti i giocatori, durante le varie fasi del gioco, hanno detto “parole”, in tal caso la mano ha termine e bisogna giocarne un’altra.
Le puntate effettuate restano nel piatto, e i giocatori che hanno versato meno degli altri devono pareggiare le puntate.
Il nuovo (piatto di parole) dovrà essere aperto con minimo una coppia di re e un valore pari a quanto contenuto nel piatto.
Nel poker esiste anche una apertura chiamata “al buio” che può essere effettuata solo dal giocatore alla sinistra del mazziere e deve essere dichiarata prima della distribuzione delle carte. Per tale apertura al buio, colui che la effettua, dovrà versare nel piatto il doppio del contenuto. Ha il vantaggio di essere il solo a poter effettuare un rilancio che deve essere una somma uguale al buio o ad un suo multiplo sino ad un massimo di tre. Dopo che sono state ridistribuite le carte ha il diritto di parlare per ultimo e il primo a parlare sarà chi siede alla sinistra di chi ha chiamato il buio. Gli altri giocatori possono solo dire “vedo il buio” o “non vedo il buio” e ritirarsi dal gioco. Se colui che ha chiamato il buio rilancia, gli altri giocatori, che non sono passati, hanno il diritto di vedere o passare o aumentare a loro volta il piatto con un nuovo rilancio.
Chi siede alla sinistra di colui che ha chiamato il buio, può a sua volta chiamare un “controbuio”, ma dovrà mettere nel piatto il doppio della somma messa in precedenza dal buio. Tutto questo sempre prima che siano distribuite le carte.
Molto importante nel gioco del poker è il “bluff”. Attenti ai trucchi di chi vuole barare a poker.
Bluffare è l’abilità del giocatore nel far credere agli altri di avere nelle mani un punteggio molto forte e quindi costringerli a non vedere la nostra mano e vincere il piatto pur non avendo nulla. E’ un’arma a doppio taglio che può anche danneggiare gravemente chi applica tale soluzione.
Attenzione quando un giocatore usa la tecnica di bluffare introduce anche una tensione emotiva
che potrebbe portare a un allentamento dell'attenzione e a quel punto chi ha intenzione di barare potrebbe
tirare fuori il classico asso nella manica.
lunedì 5 ottobre 2009
Da Bruno Editore l'ebook "Ma Obama ha usato l'ipnosi?"
Da Bruno Editore l'ebook "Ma Obama ha usato l'ipnosi?"
Scrivere le chiavi di ricerca “Obama” e “hypnosis” su Google riserva sorprese. I risultati mostrano infatti una serie di documenti, che rivelerebbero una stupefacente verità sul 44° presidente degli Stati Uniti: Barack Obama avrebbe utilizzato l’ipnosi nella sua lunga e vincente campagna elettorale. Ne hanno già parlato le principali testate americane e adesso la voce si è diffusa come un tam tam inarrestabile anche su Internet.
A parlare del caso sarà per la prima volta in Italia un ebook di Bruno Editore in uscita in questi giorni, dal titolo Ma Obama ha usato l'Ipnosi?.
Si tratta di un saggio curato da Charlie Fantechi. Psicologo e Psicoterapeuta di fama mondiale, Fantechi è specializzato in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana, è Trainer di Programmazione Neuro Linguistica, certificato presso la NLP University di Robert Dilts a Santa Cruz (USA). “Nel mio ebook – ha dichiarato Fantechi – i lettori troveranno un’analisi approfondita delle tecniche del linguaggio ipnotico, con tanto di video reali delle campagne elettorali di Obama. E potranno farsi autonomamente un’idea sulle questioni chiave da cui sono partito: Obama ha usato l’ipnosi? Lo ha fatto volontariamente?”.
E’ da tener presente che le leggi americane vietano espressamente l'uso dell'ipnosi nelle campagne elettorali e di conseguenza, secondo alcuni analisti, potrebbe addirittura essere messo in discussione l'esito delle elezioni. Per questo motivo l'ebook su Obama si preannuncia come una di quelle pubblicazioni destinate a introdurre un salto nelle normali chiavi di interpretazione socio-politiche, spesso viziate da conformismo.
"La nostra casa editrice – ha sottolineato Giacomo Bruno, presidente di Bruno Editore – si occupa di formazione da molti anni e il nuovo ebook svela le tecniche di comunicazione ipnotica di uno dei migliori comunicatori al mondo. Quindi i nostri clienti e tutti gli appassionati di formazione potranno trovare una serie di spunti di grande interesse per la propria crescita personale. Ma da qui a pensare che l’ebook possa avere conseguenze politiche naturalmente ce ne corre. Certamente l'ipnosi e la persuasione sono strumenti che tutti i grandi comunicatori utilizzano quotidianamente, che ne siano consapevoli o meno. E' parte integrante della nostra comunicazione."
Le previsioni di diffusione dell’ebook Ma Obama ha usato l’iponosi? parlano di 20.000 copie già nei primi 7 giorni di lancio.
Bruno Editore è la casa editrice leader nel settore degli ebook, di cui detiene il 90% nel mercato italiano e il 3% nel mercato mondiale. Il modello "Bruno Editore" si fonda sul portale della casa editrice, tra i primi 100 siti italiani, con oltre 275.000 utenti registrati e più di 8 milioni di visitatori all’anno. Per essere aggiornati sulle ultime novità dall'osservatorio ebook clicca sul sito www.BrunoEditore.it.
Scrivere le chiavi di ricerca “Obama” e “hypnosis” su Google riserva sorprese. I risultati mostrano infatti una serie di documenti, che rivelerebbero una stupefacente verità sul 44° presidente degli Stati Uniti: Barack Obama avrebbe utilizzato l’ipnosi nella sua lunga e vincente campagna elettorale. Ne hanno già parlato le principali testate americane e adesso la voce si è diffusa come un tam tam inarrestabile anche su Internet.
A parlare del caso sarà per la prima volta in Italia un ebook di Bruno Editore in uscita in questi giorni, dal titolo Ma Obama ha usato l'Ipnosi?.
Si tratta di un saggio curato da Charlie Fantechi. Psicologo e Psicoterapeuta di fama mondiale, Fantechi è specializzato in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana, è Trainer di Programmazione Neuro Linguistica, certificato presso la NLP University di Robert Dilts a Santa Cruz (USA). “Nel mio ebook – ha dichiarato Fantechi – i lettori troveranno un’analisi approfondita delle tecniche del linguaggio ipnotico, con tanto di video reali delle campagne elettorali di Obama. E potranno farsi autonomamente un’idea sulle questioni chiave da cui sono partito: Obama ha usato l’ipnosi? Lo ha fatto volontariamente?”.
E’ da tener presente che le leggi americane vietano espressamente l'uso dell'ipnosi nelle campagne elettorali e di conseguenza, secondo alcuni analisti, potrebbe addirittura essere messo in discussione l'esito delle elezioni. Per questo motivo l'ebook su Obama si preannuncia come una di quelle pubblicazioni destinate a introdurre un salto nelle normali chiavi di interpretazione socio-politiche, spesso viziate da conformismo.
"La nostra casa editrice – ha sottolineato Giacomo Bruno, presidente di Bruno Editore – si occupa di formazione da molti anni e il nuovo ebook svela le tecniche di comunicazione ipnotica di uno dei migliori comunicatori al mondo. Quindi i nostri clienti e tutti gli appassionati di formazione potranno trovare una serie di spunti di grande interesse per la propria crescita personale. Ma da qui a pensare che l’ebook possa avere conseguenze politiche naturalmente ce ne corre. Certamente l'ipnosi e la persuasione sono strumenti che tutti i grandi comunicatori utilizzano quotidianamente, che ne siano consapevoli o meno. E' parte integrante della nostra comunicazione."
Le previsioni di diffusione dell’ebook Ma Obama ha usato l’iponosi? parlano di 20.000 copie già nei primi 7 giorni di lancio.
Bruno Editore è la casa editrice leader nel settore degli ebook, di cui detiene il 90% nel mercato italiano e il 3% nel mercato mondiale. Il modello "Bruno Editore" si fonda sul portale della casa editrice, tra i primi 100 siti italiani, con oltre 275.000 utenti registrati e più di 8 milioni di visitatori all’anno. Per essere aggiornati sulle ultime novità dall'osservatorio ebook clicca sul sito www.BrunoEditore.it.
domenica 20 settembre 2009
NUOVO SOCIAL NETWORK NATO IN ITALIA
Ciao,
il nuovo social network internazionale nato in Italia ma sarà presto sulla bocca di tutti www.momentface.com
Saranno gli utenti i networks principali.Il nuovo social network marketing è iniziato!!
per lavorare con noi
http://www.momentface.com/work_with_us.html
per iscriverti è gratis
http://www.momentface.com/momentface/home.php
Ti aspettiamo, invita anche i tuoi amici!!
A giorni uscirà la competizione dei migliori netowrkers!!Puoi vincere anche tu i premi in palio!!
Ciro
Founder
il nuovo social network internazionale nato in Italia ma sarà presto sulla bocca di tutti www.momentface.com
Saranno gli utenti i networks principali.Il nuovo social network marketing è iniziato!!
per lavorare con noi
http://www.momentface.com/work_with_us.html
per iscriverti è gratis
http://www.momentface.com/momentface/home.php
Ti aspettiamo, invita anche i tuoi amici!!
A giorni uscirà la competizione dei migliori netowrkers!!Puoi vincere anche tu i premi in palio!!
Ciro
Founder
Iscriviti a:
Post (Atom)